La Carta Libertatis di tintinnano (1207) Il Duecento: la piena fioritura del Medioevo

Nel Duecento, il periodo della Carta libertatis di Rocca d’Orcia, rappresenta un’età d’oro nel Medioevo. La popolazione cresciuta, grazie all’agricoltura avanzata, si spostò verso le città che stavano emergendo come comuni autogovernati. Questo fenomeno portò i signori feudali a riconoscere più libertà ai contadini, manifestate tramite le chartae libertatis, documenti che conferivano autonomia e diritti ai contadini pur rimanendo fedeli al signore feudale.

Evento, programma 2023

– Ore 10:30: Artigiani al lavoro, mercato medievale per le vie del borgo, con mago Giò per grandi e piccini.
– Ore 10:45: Partenza Corteo Storico da Castiglione d’Orcia; arrivo alla Rocca di Tentennano; proclamazione Charta Libertatis; Associazione rione-arciere; gara di Tiro con l’arco.
– Ore 12:00: Spettacolo di bandiere della contrada del Cassero di Castiglion Fiorentino.
– Ore 13:00: Degustazione di antiche e nobili cibarie della Val D’Orcia nelle vie del borgo.
– Ore 15:00: Incontro con Dante l’Alighieri.
– Ore 16:00: Il Gruppo musicale “Novus Amor” suona musiche dal medioevo.
– Ore 16:30: Corteo riprende facendo un giro di Rocca d’Orcia con Tamburini, Musici e Sbandieratori, nobili ed il popolo tutto.
– Ore 17:30: Piazza della Cisterna, Drammatizzazione “Lo staio di Bovacciano” a cura dell’Associazione Culturale “TALENTI TINTINNANTI”.
– Ore 19:00: Il Mago Giò illusionista presenta “Magia a corte”.
– Ore 20:00: Degustazione di antiche cibarie della Val d’Orcia nelle vie del borgo.
– Ore 21:30: “Novus Amor” intrattiene con musiche e giullarate dal Medioevo.
– Ore 22:30: “Bricco e Bracco” presentano “Tra giocoleria e giochi di fuoco”.
– Ore 23:30: Saluto di tutte le Compagnie di spettacolo.

Sostenitori, sponsor, partner e collaborazioni

Comune Di Castiglione D’orcia

Pro Loco – Castiglione D’Orcia

Agresto 

Talenti Tintinnanti APS

Top Service San Quirico D’Orcia

Locanda in Tuscany

Studio ingegnere Paolo Vagaggini
Edilgarden srl Ferramenta
Tavolobello srl

Contatti e indirizzo evento

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Email:

ufficioturistico@comune.castiglionedorcia.siena.it

Telefono

392 00 33 028