Privacy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in materia di trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano .
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali.
Il Comune di Castiglione d’Orcia garantisce che il trattamento dei dati personali sia conforme a quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali nonché al Dlgs196/2003, ovvero sia improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza, nel rispetto dei diritti dell’interessato ed avvenga mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
La presente informativa è resa esclusivamente per il sito del Comune di Castiglione d’Orcia e non anche per altri siti web che possono essere consultati dall’utente tramite link.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Castiglione d’Orcia attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Luogo del trattamento
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito si svolge prevalentemente presso il Comune e presso la ditta Maggioli S.p.A (RN) ed eventualmente con la collaborazione di altri soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati osservando le misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
I dati sono trattati esclusivamente da personale, prevalentemente tecnico, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.
I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di spedizione e simili).
Tipi e natura dei dati trattati
Dati di navigazione
L’accesso al sito comporta il trattamento di dati utilizzati al solo fine di garantire il corretto funzionamento.
Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull’utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account.
Al fine di contestualizzare meglio la domanda gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall’Amministrazione.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente
Obbligo o facoltà del conferire i dati
Eccetto quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire o meno i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati, per contatti con il Comune per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
Destinatari dei dati
I dati relativi al servizio on line non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo
Dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato mediante il sito web è il Comune di Castiglione d’Orcia.
Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati:
Publilia.com, marchio di RUGGIERO MEDIA TV CINEMA di Alessandro Ruggiero – Via Veneto, 17 – Firenze 50145, info@publilia.com
Cookies
Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.
File di log: Come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all’interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic. Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento dell’utente dentro il sito e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni. Tale dati non sono riconducibili in alcun modo all’identità dell’utente.
Cookie letteralmente significa biscotto è un piccolo file di testo che viene inviato a un terminale (computer, smartphone, tablet) dell’utente in cui viene memorizzato per poi essere ritrasmesso alla visita successiva. I cookie sono estremamente importanti basta pensare che senza di essi dovremmo tutte le volte effettuare l’accesso a Facebook o a Gmail inserendo di nuovo le nostre credenziali. Attraverso i cookie però può anche essere monitorato l’utente. Esiste da tempo una normativa europea che impone che la scelta di essere monitorati tramite cookie debba essere consapevole. I paesi membri avrebbero dovuto adeguarsi entro il 25 Maggio 2012 quindi il Garante nostrano non ha fatto altro che acquisire queste norme con un paio di anni di ritardo.
Su questo sito non vengono utilizzati cookies di profilazione utente ma solo quelli di carattere tecnico quali
- condivisione dei contenuti sui Social network
- condivisione di file video [youtube, consigli comunali on line ecc]
Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie ecco l’elenco dei link per la configurazione dei browser.
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera